![]() |
Immagini OPEVAL 2002 |
||||||||||
OPEVAL 2002 Capo Teulada - Sardegna | |||||||||||
Durante la missione, per la prima volta nella storia del Reggimento sono state schierate in zona d'operazione le Motovedette del Plotone Unità Navali. | |||||||||||
![]() |
Rifugio a S. Antioco per il mare in tempesta | ![]() |
Gli Explo verso lo sbarco | ||||||||
![]() |
Le motovedette viste di prua | ![]() |
Barchini in circling prima dello sbarco | ||||||||
![]() |
Il Plotone Unità Navali a Porto Teulada | ![]() |
MTP prima dell'azione | ||||||||
![]() |
L'arte di arrangiarsi | ![]() |
Barchino d'assalto con sub | ||||||||
![]() |
MTP in navigazione verso Teulada | ![]() |
Motovedetta EIG 208 Posto Comando | ||||||||
|
|
||||||||||
![]() |
MTP in navigazione verso Teulada | ![]() |
L'avvicinamento dei P-7 alla spiaggia | ||||||||
![]() |
Motovedetta in navigazione | ![]() |
P-7 in dirittura d'arrivo | ||||||||
![]() |
Il passaggio dalla penisola interdetta | ![]() |
Lo spiaggiamento dei P-7 | ||||||||
![]() |
Compagni di viaggio | ![]() |
Il Plotone Unità Navali a Capo Teulada | ||||||||
![]() |
Motovedetta EIG 208 a Capo Spartivento | ![]() |
L'equipaggio della motovedetta EIG 210 | ||||||||
|
|
||||||||||
Si ringrazia il Maresciallo Capo Guido ALESSANDRO per la disponibilità dimostrata. | |||||||||||
|
|
||||||||||
A.L.T.A. Associazione lagunari truppe anfibie |
|||||||||||
Copyright © 2002 - A.L.T.A. Associazione Lagunari Truppe Anfibie - Sezione di Bergamo