19) Il grande salto é riuscito: finalmente l'Australia

 

8 febbraio 2004 - Perth in Australia

Ci siamo!. Siamo scesi a baciare al terra come fanno gli atleti passato il traguardo. Notte di confusione l'ultima trascorsa. Come da programma alle 16 (del 7 febbraio in quel di Rodrigues) accendiamo; un quarto d'ora dopo siamo in aria. Tempo previsto di viaggio attorno alle 11-12 ore, a cui vanno sommate 4 ore di cambio fuso orario. Totali 16 per essere a Perth alle 8 del mattino , con buona luce per le manovre. Tempo reale di volo 10.20 h; fusi orari 3 (evidentemente l'Australia ha l'ora interna a +4, ma al sole importa poco). Arrivo all'alba - si vede ed è bello. Per fortuna siamo arrivati presto, Calcoli su, calcoli giù, con la benzina rimasta si può riempire un accendino. Forse sprechi nel salire o in manovra. Saliamo fino a 10500, con forte vento; temperatura ancora tropicale +14° C. Tempo +1.25h. Stabilizziamo, Renzo fissa la rotta, pilota automatico (quasi automatico) ed abbiamo tempo per noi. Dino ha preparato un mini festino con roba di casa e ci mettiamo a chiacchiere. A 3+30h ci sono le stelle ed un freddo cane -18° C. Dal Metar scopriamo che siamo prossimi alle Cocos Islands (mai sentite nominare prima). Cala il buio e cresce al voglia di parlare.Comincia Dino che svela:  

«La visita in Africa nera mi aveva messo un po' sul chi va la; dopo la visita alla sontuosa magione del Renzo e l'ambientamento incruento, sono con l'animo più sereno. Vi confido che per me l'Africa era ancora Congo-Mau Mau (Renzo forse sa chi erano); grande probabilità di farsi bucare la pellaccia in qualche agguato degli anti-bianchi. I Film in bianco e nero che andavo a vedere quand'ero ragazzetto e che trattavano del passaggio del Congo Belga a Stato autonomo,e che mettevano in risalto le carneficine perpetrate da questi Mau-Mau, una congrega di rivoluzionari neri organizzati dai soliti, nei confronti dei bianchi sempre nelle vesti di biechi colonialisti, avevano fissato in me,la convinzione che tale atmosfera di caccia al bianco non fosse poi,del tutto scomparsa. Quindi animo in agitazione, allarme arancio, e occhio al  Malawiano che ti incrocia per strada. Infatti, memore che il Renzo mi aveva raccontato di una sparatoria avvenuta parecchi anni addietro presso un cantiere da lui diretto, per difendere la ghirba dai neri che volevano appendere come trofeo la sua pelle alla parete della capanna (questa la hai sentita anche Tu Luciano, a Cortellazzo), risoltasi con successo e per una certa abilità nel maneggio di una Smith & Wesson 357 Magnum, gli chiedo se non sia il caso di rispolverare tale attrezzo che tanta sicurezza arreca allo sprovveduto viandante di africani sentieri e tanto per non sapere leggere e ne scrivere, ostentarlo infilato in una bella fondina ben evidente al fianco destro di noialtri bianchi succulenti e tenerelli. Il Renzo ride di tale richiesta, assicura che son tempi già persi nell'oblio delle Africane cose, ma il sottoscritto sempre andando con la mente alle sane ed attuali abitudini ruandesi, insistentemente chiede di circolare almeno con un "machete", così,tanto per sbucciare le mele,chiedo scusa, le banane».  

Intanto la notte si fa fonda e Dino ha la vena poetica.

 «Durante il volo notturno,vengono fuori, guardando le stelle mai viste così limpide e brillanti, fantasie e ricordi che affiorano da archivi mentali ormai in disuso da tempo. Ed ecco la notte con il suo mistero nero di cose che avvengono, lo stesso, senza che le vedi. Una miriade di avvenimenti si stanno compiendo e non li puoi percepire perché invisibili. La notte ti avvolge e crea l'atmosfera per racconti strani che sentisti a tua volta raccontare dal vecchio di turno, le paure del buio che da piccini ci metteva in agitazione, ma che tutto sommato, da adulti, ci prende ancora». Il buio che se non ci sono le strumentazioni di bordo, potrebbe indurti anche a pensare che il duro suolo è a cinque metri dalla pancia del velivolo ma non lo vedi. Il buio che alimenta le storie ed i miti che il tuo cervello ha relegato in cellette chiuse, ormai da decine d'anni; le leggende che ci raccontavamo a casa dell'amico armatore di pescherecci,(lui era un esperto perché il suo babbo e prima il nonno, vecchi pescatori clodiensi (chioggiotti), che piratescamente avevano corso l'alto Adriatico in tutti i suoi versi, che avevano recuperato la pagnotta, andando come "pescaori de sfroso" (pescatori di frodo), a rubare le anguille vive nelle "vale" (valli da pesca) a confine del "Cason dei sette morti".  

«Insoma... e la gera na note ch'el sirocco a te caveva via l'inserada (la cerata) dal corpo; 'na piova che Dio la mandeva a scravassi che i pareva mastele de aqua tirae dai anzoli sconti dadrio i nuli incatramai (nuvole scure come il catrame), càreghi del maltempo e neri come el pecà, che anca co' do, tre metri de aqua sotto la proa, ghe gera na onda alta e longa che de traverso l'avaria podesto farte rovessare in banda. A bordo del batelo, un bragoseto vecio, butao in aqua (varato) quando Garibaldi a gera vegnuo a Ciòsa, fato par da drento i murassi, i gera in oto, quatro veci pescaori col muso tagià dal salso, tre soveni pieni de muscoi grossi cossì e  coi cavei impomatai che i penseva solo a ficare e inultima un fieto de oto-nove ani che feva el mosso. A un serto momento i refoli (le raffiche), i se  fa cossì fissi che el "paron" (il capobarca) a dise che se megio tacarse a un cason poco distante,che bagnarse el culo in meso ale cape. I rive al cason, bandonà e soleto in meso a un lago grando confinà de barene e cane, i impisse un fuogo nel foghero de piere e i fa la bronsa per rostire do tre bisati (anguille) che se gera perse in te le so rè (rete), prima che el marubio sciopèsse. El bisàto, come i sa tuti a Ciòsa, a va rostìo pregando el Santo Rosario, parchè i podarà èssar stai pescaori de sfroso ma sempre la Santa Vergine Madona che ghe xe la staueta de egno in Ciesa de Sant'Andrea, lori, i gera devoti. E dopo ogni mistero e Ave Maria dita, el pì vecio de esperiense de gambusa, gireva el bisato in te la gradela cossì el se cusineva a lento, per ben, sgiossando tuto l'onto sora el fuogo che sfriseva e a veniva tanto pì bon che si no ti fevi de fuga. In tel mèso dela recita del Santo Rosario, i sente 'na bota de 'na proa su per el palo de la bricoleta del pontile fuora del cason e i capisse che sa tacà na batela. Nissun vuole 'ndare a vèdare chi xe che xe rivào ma i sente i passi de 'sto qua che camìne su le tole e su per la scaleta. 

Chi sarà in te 'sta note da ladri, che voghe (voga) a la valesana in silensio tirando drento e fuora del l'acqua, i remi che gnanca no se sente! Un cassador che sa perso? O pèso, un Guardia pesca? O tragedia, 'na Signora Guardia de la Finansa de la caserma de San Domenico? Impaurii, i vede entrar apena sciario da la luxe de le bronse, uno vestio da marinero, bianco palido co fa un morto negà, i pani colore de blu scuro, coi botoni de oro e la màgia a righe che se useva sule tartane che andeva a caregare in Istria e Dalmassia; a xe tuto bagnao come se a fusse a pena vegnuo su dal'aqua e impirae ne le scarsele el gà aleghe e scorsi de capelonghe ormai morte. Co' na vose che se sente solo in ciesa, rimbalsar tra le colone de marmo e le cane de l'organo, el fa: "me deo da magnar anca a mi un toco de bisato. che ho 'na fame che me sbuse le buele? Xe tanto tempo che non magno!" I quatro veci che ghe nà viste nei ani, de tute le rason, i dise: "se anca che i altri i dise de si, podemo darte un tocheto". Ma i soveni spavaldi e pieni de fame e che el mondo fuora da Ciosa i conoseva poco, i risponde: "el bisato xe picolo e non ghe la femo a magnar gnanca nualtri. No te demo gnente". El capobarca che a teme qualcossa, a ghe dise invesse: "torna quando avemo finio de recitare el Santo Rosario e el bisato xe rostio e po' vedemo se se puole cavarghene un fià par ti". El marinero el va fuora sotto un velasso vecio che a feva da tenda e a spete. Quando el Santo Rosario xe finio e el bisato coto, i se mete a magnarlo compagnadolo con fetasse de polenta sa fata e portà via da casa e fando finta de desmentegarse del marinero ma 'sto qua a vien ancora drento e el domande "me ne deo un toco". I veci pescaori tase, el capobarca a pare ciapao a caregarse de tabaco moro la pipa de teracota,i  soveni ingordi i se passa un fiascon de vin Verona rosso come el sangue del Signor che xe sul Crocefisso in Ciesa de San Domenico, nessun dise gnente e el marinero no parle gnanca elo e a va fuora soto el velasso tirao e sensa dire un moto.

Co i ga finio de magnare i rute e i scorese el so giusto, i pisse intrameso i busi dei pagioi veci che feva da pavimento del cason, i se involtole coi tabari che intanto i se gera sugai e i se mete a dormire. Solo el fio che fa el mosso a stà svegio per tèndare el fuogo. A xe drio darghe na raviada ale bronse che vien drento ancora el marinero el ghe dise "me gavè lasà sensa magnare malnai! Adesso ghe penso mi a ingrasarve". "Fermo!" ghe dise el mosso. "Fermo! Mi te gò tegnuo in parte la mia parte; se ti vuoli magnare de questa,la xe toa". El marinero magne quelo ch'el fio ga dao, lo varde nei oci e a ghe dise, "doman de matina co fa seren e sbroche la borasca, non ciapare timore, speta! Ti vedrà che i vien a torte". El fio non capisse 'ste parole, a se cuce e poco dopo a ronchise come i altri,anca elo. La storia qua se fa poco inserta: chi dixe qua, chi dixe la, ma el fato xe che el zorno dopo, in t'el fare de la note col sercio roso del sole che se cuce dadrio el palù de Cona, quei che gera 'ndai in serca dei pescaori de sfroso che no se gera visti tornai in riva, i ga trovao solo el fio che feva el mosso,sentao in te la proa del bragoseto coi pie a picolon sul'aqua, che a bateva i denti da la paura e dal fredo, tuto bagnao, ma de suore, ch'a ripeteva sensa pì fermarse: "no i se svege pì. no i se svege pì. no i se svege pì." Da chel tempo de fati intorbiai, e de prodigi misteriosi, la "vale" se ciame "la vale del Cason de i sete Morti".
Del fio che feva el mosso, i dixeva che a xe 'ndao a fare el marinero inbarcao come cuogo in te'i bastimenti che va anca i Giapone, i sete magnaori i dorme nel cimitero de Pelestrina, i dotori che li a verti i a dito che i aveva i polmoni pieni de aqua, chissà......ma valtri ricordeve: se xe na note de marubio che la "dosana" (corrente di marea impetuosa), gire la batela come un scorso de nosa in te un mulinelo e el Sirocco spense la pupa (poppa dell'imbarcazione) e ve porte davanti na vale e ve se borda un batelo co un marienro vestio de blu coi botoni de oro, se el ve dimanda, deghe sempre da magnare!"» 

E la notte scorre via lenta, il ronzio del motore, che non sentivamo più, di nuovo ci assale tutto di colpo, le bocche del Renzo e del Pierangelo ritornano chiuse, ci guardiamo dietro le spalle negli anfratti bui della fusoliera; chi si gratta la testa, chi il naso sospirando, il Luciano si prenota un caffè alla Lagunare e via verso Est che il sole dovrebbe irradiare tra momenti portando via le ombre notturne colme di misteri inconsulti. 

Dopo la storia di Dino altre la testa e il naso ci si toccava anche qualcosa di più concreto. Scuro, pioggia, vento, morti... tocca ferro! Quanto al sole che doveva irradiare, beh, si faceva attendere. Ma non le previsioni meteorologiche che arrivavano da Perth: nebbia con visibilità quasi zero. Comunque mancavano ancora più di quattro ore all'arrivo. Il caffè ci teneva svegli, con un occhio di riguardo al livello carburante. Perché, ha ragione il Dino a dire che il rumore del motore quasi non si sentiva più, ma io preferivo un bel rombo possente. Invece faceva il gattone che si fa coccolare. Pierangelo scriveva, scriveva, scriveva... dura la vita di un "direttore". Chissà quanti articoli arrivano al sito e lui non ha tempo per sistemarli. Ho bisogno di parlare e ascoltare ...faccio due chiacchiere con Renzo il Navigatore che mi fà partecipe dei suoi ricordi.
«...quando arrivammo a Caserta i Lagunari del corso precedente, sbracati come si conviene a dei nonni d.o.c. con il basco sulle ventitré come ai tempi dei Marò ci accolsero con un più che significativo "Microbi dovete morire!!! Che voleva dire tutto, e lo capimmo nei cinque mesi seguenti. Ai nostri tempi "la nostra gerarchia interna Lagunare"  si divideva in tre categorie "microbi, baffi, e nonni. Si aspettava con ansia di finire la scuola e di andare finalmente al Reggimento, così che Caserta fosse solo un ricordo. Ciò alla fine avvenne, e con altri colleghi del mio corso  fui assegnato al Btg. Piave. A Mestre faceva un caldo bestiale, era Agosto e noi nuovi sergenti AUC, si aveva appena fatto il tanto atteso salto di qualità si era finalmente diventati ufficialmente Baffi. Ci dimenticavamo però che davanti a noi, anche al Piave,  vi era sempre quel gruppo ex allievi di Caserta del corso precedente al nostro, quelli del basco alla Marò, e la memoria non tardò a farci riflettere di colpo, che loro erano sempre lì, sempre davanti a noi, sempre presenti. Noi nuovi Baffi eravamo fuori servizio, andammo nella nostra camerata al secondo piano per una autorizzata pennichella pomeridiana, sbracati nelle brande ci si addormentò immediatamente, ma il risveglio non tardò molto, a farci rinsavire di colpo. Credevo di essere dentro un sommergibile ed affondare, da dove veniva tutta quell'acqua non riuscivo a capirlo, tanta tantissima acqua da tutte le parti, quando sgranando gli occhi scorsi, nell'immagine distorta dal getto che mi arrivava addosso, i visi sghignazzanti delle figure con il basco alla Marò che, mentre si sbellicavano dalle risa,  ci inondavano con gli idranti del corridoio, erano i nostri nonni ci stavano dando il benvenuto alla Piave con un rinfrescante  gavettone di tipo imperiale. Ci si mise tutti a ridere , alternative infatti non ce ne erano, quindi molto sportivamente sbattemmo fuori i materassi fradici d'acqua ad asciugare al sole e per un paio di giorni dormimmo per terra tanto per irrobustirci le ossa...»
Siamo di nuovo al posto di lavoro, sguardo agli strumenti. la temperatura è più ragionevole -2° C; resta la curiosità di quel picco in basso. Renzo comincia ad avere da fare; il vento sposta e la Terra sotto a noi gira per conto suo. In lunghe ore le misure sulla carta geografica sballano. Ci mette in rotta e cominciamo a scendere quando mancano ancora 600 miglia nautiche dall'arrivo. Non voglio avere problemi di quota da "spendere" all'arrivo; con il mare sotto non ci sono pericoli di incontri sbagliati. Le rosse luci spia ci dicono che i serbatoi subalari sono tristemente vuoti. A Circa 60 miglia ci resta circa il 20% del serbatoio principale. Siamo in una luce rosa, senza nubi; non so se porta bene o male, ma quei toni rossi non sono riposanti - bellissimi da fotografare per voi sì. Per primi vediamo i grattacieli di Perth, subito dopo le luci dell'aeroporto. Rispetto quelli visti è immenso. Scegliamo senza tante storie la pista che ci troviamo in prua. Solita ciabattata sul suolo e via per una lunga frenata su quel nastro lunghissimo. Siamo fermi e no ho la più pallida idea di dove. Alla fine trovo la via per una piazzola di sosta e spegniamo. Sono localmente le 5.31.58. E se anche fosse tutt'altra ora non ci importa più di tanto. Ci siamo riusciti per il rotto della cuffia, ma i Lagunari sono in Australia. Da domani grandissima revisione nostra e dei mezzi. Da oggi in avanti si va verso sud come fusi. Sigg. Marescialli Lagunari, entro due settimane ci vediamo a casa vostra. Un super San Marco!!

"i leoni a caccia di canguri"

 

Addio Rodrigues sorgente dalle acque...

 

Nubi bianche, mare blu - si potrebbe scriverci una canzone

 

Più buio di così, con storie di morti e luci che dicono «spiacenti: carburante alare esaurito», fate voi...

 

Accenni di alba

 

Il sole di fianco al radar ci solleva lo spirito

 

Sole che sorgi libero e...

 

... e dietro la luna

 

Foto da concorso

 

La stupenda scenografia di Perth

 

I caratteristici grattacieli e le luci della città

 

Le desiderate strisce di asfalto

 

Sempre dritto comandante

 

Vorrei sapere dove siamo?

 

Verso casa - però potrebbero anche togliere la polvere

 

Prego notare l'ago indicatore del serbatoio di mezzo - ultimo ancora utile

 

Portellone aperto per il bacio al suolo

 

Altro collega alato che dorme

 

 

  
     

Copyright © 2004 - A.L.T.A. Associazione Lagunari Truppe Anfibie - Sezione di Bergamo